Il Fondatore
“Il letto è il luogo dove nasce il futuro, dove c’è la vita di coppia, dove si crea la famiglia, dove si riflette a cosa si farà domani. Lo penso oggi come lo pensavo quando ho creato la Flou”.
In questa frase del fondatore Rosario Messina, scomparso prematuramente il 9 marzo 2011, si coglie l’ essenza e l’anima vera di Flou.
La sua straordinaria vicenda professionale e umana è testimoniata dal riconoscimento della massima onorificenza di Cavaliere del Lavoro conferitagli dal Presidente della Repubblica Italiana nel giugno 2008.
Nato nel 1942 ad Aci Castello, in Sicilia, alla prematura scomparsa del padre, imprenditore agricolo, si trova alla guida della famiglia. Giovanissimo, si impiega alla Rinascente di Catania, attività che non gli impedisce di proseguire gli studi serali e diplomarsi. Passa poi alla direzione della filiale catanese di Zanussi-Rex, la massima azienda italiana di elettrodomestici dell’epoca.
Matura intanto la decisione di trasferirsi al nord, dove diventa direttore vendite di una prestigiosa azienda di design. In seguito assume la direzione commerciale di altra primaria azienda del settore, ubicata, come la precedente, nell’industriosa Brianza.
Queste esperienze lo porteranno poi in Bassetti, dove collaborerà allo sviluppo di un nuovo concetto di applicazione del tessile nell'arredamento.
Nel 1978 la svolta fondamentale: con alcuni soci fonda la Flou, che poi acquisirà interamente.
Intraprendenza, lungimiranza, spirito innovativo sono i presupposti che hanno consentito al siciliano Messina di affermarsi nel distretto lombardo, storicamente noto come sede delle più note aziende di design, tanto che la Città di Meda gli conferisce la Cittadinanza Onoraria.
La sua luminosa carriera è costellata di premi e i riconoscimenti. Tra questi il “Compasso d’Oro ADI alla Carriera”; la nomina a “Imprenditore dell’Anno” Ernst & Young; il premio “Made in Italy Awards, New York”; la Medaglia d’Oro Confindustria Monza; il premio “Piazza Mercanti” Camera di Commercio Milano; la nomina a Consigliere Associazione Industriali Monza e Brianza; il premio Rotary “Paul Harris per l’Imprenditoria” e la partecipazione a convegni, forum e conferenze dove presenta il “Caso Flou” come emblematico di innovazione nel settore dell’arredamento. Negli anni Novanta l’ascesa ai massimi livelli nelle associazioni di categoria: presidente del Gruppo Mobili Assarredo, presidente Assarredo, presidente Cosmit, comitato organizzatore del Salone del Mobile: nei due mandati della sua guida il Salone consacra Milano capitale del design. Infine, nel 2008, è eletto presidente Federlegno-Arredo, la federazione che rappresenta 2.300 imprenditori delle 12 associazioni di categoria della filiera mobile-arredo.
Rosario Messina ha anche assunto cariche istituzionali quali Consigliere del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Centro Sviluppo Rapporti Italia-Russia; membro Consiglio Direttivo e Giunta Confindustria Nazionale; vicepresidente CFI-Comitato Fiere Industria di nomina Confindustriale, membro Consiglio Amministrazione Fondazione Angelo De Gasperis.
Nominato nel 2008 Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, l’anno successivo il Presidente della Repubblica Italiana gli ha conferito il titolo di Cavaliere del Lavoro.
Dal matrimonio con Cettina Selva sono nati Massimiliano, Cristiana e Manuela. Dopo il conseguimento della laurea sono entrati in azienda coprendo rispettivamente i ruoli di Direttore Generale, Responsabile Trade Marketing, Responsabile Ricerca & Sviluppo.